Esiste il luogo comune che il nostro Paese abbia la tassazione più elevata e che di conseguenza i nostri prezzi del carburante siano i più alti.

Si tratta del solito stereotipo negativo sull’Italia?

Semplicemente è l’amara realtà. Così dice la classifica dei prezzi alla pompa stilata dal Commissione europea nel suo bollettino di monitoraggio dei prezzi: l’Italia, che è sempre stata tra le prime in questo tipo di classifica, è finalmente riuscita a conquistare il primato assoluto per la benzina.

Ecco la classifica del pieno più costoso d’Europa (benzina):

  1. Italia
  2. Olanda
  3. Grecia
  4. Danimarca
  5. Finlandia

Ecco le ultime, ovvero con il pieno più economico.

26. Lussemburgo; 27. Polonia; 28. Bulgaria

La differenza è notevole, si passa dagli oltre 1,5 euro al litro che si pagano in Italia ai poco più di 1,03 della Bulgaria.

In realtà la maggiore tassazione è quella dell’Olanda, ma per ragioni commerciali il prezzo del carburante è minore che in Italia e dunque il primato rimane nostro.

Sul gasolio invece, alcuni paesi (come la Svezia e l’Inghilterra) attuano specifiche politiche disincentivanti nei confronti di questo carburante, ma non impediscono all’Italia di salire comunque sul podio.

Ecco la classifica del pieno di gasolio più costoso d’Europa:

  1. Svezia
  2. Inghilterra
  3. Italia

In conclusione, al governo non occorrono manovre ulteriori, siamo già i primi!!!

Di seguito i dati completi: nella colonna sinistra il prezzo della benzina, in quella destra del gasolio:

oil bulletin aprile 2017