Centinaia di capannoni abbandonati per la chiusure delle aziende; l’ex imprenditore, proprietario del capannone, deve continuare a pagare l’IMU. Ci sono 24 milioni per cercare, per l’ennesima volta, il rilancio del comprensorio con agevolazioni a chi li ristruttura, magari riconvertendoli ad altre e nuove attività. Ma dietro c’è un serio progetto, condiviso col territorio (che non vuol dire solo le amministrazioni comunali) o sono solo “sogni” per i quali si spendono soldi, magari con qualche strizzatina d’occhi alle prossime “amministrative”?

Da pag. 18 del Messaggero Veneto del 29 Ago