Robin (Hood) Ud è sempre stato animato da quegli ideali che sono imprescindibili per lo sviluppo di una moderna e civile collettività.
Per la difesa di questi ideali ha voluto che i suoi amici si organizzassero in forma associata, creando “Gli Amici di Robin Ud”.
Nel nostro Paese sono drammaticamente aumentati la corruzione, il sopruso, lo spreco e la mancanza di rispetto verso i deboli, come le cronache quotidiane – locali e nazionali – tristemente dimostrano.
Ma “Gli Amici di Robin Ud” hanno ancora voglia di pensare che il Paese sia capace di risollevarsi, che esso possa rappresentare un luogo adatto in cui i nostri figli e nipoti vogliano vivere il loro futuro.
Risulta evidente a tutti che le prime principali cose da sistemare sono i “fondamentali” del vivere civile, non i falsi dibattiti che finte fazioni di “destra” o di “sinistra” mettono in scena.
Dobbiamo, noi cittadini liberi, esporci pubblicamente e lottare per contribuire a risolvere i problemi veri che causano la decadenza fisica e morale del sistema Italia e che determinano lo sfaldamento della società civile.
Dobbiamo tentar di togliere quel tappo (quella “cupola”) che impedisce al Paese di marciare realmente verso il futuro.
Dobbiamo indebolire fino a sradicare i poteri di quell’insieme di soggetti e organismi pubblici e privati cui conviene che i costi pubblici non si riducano, che parassiti, ladri e corruttori crescano di numero e sfrontatezza, che i tempi della giustizia, civile e penale, già lunghi diventino eterni, che i meccanismi fiscali siano sempre più incomprensibili, che le scelte strategiche, e non, siano meno trasparenti, che il conflitto di interessi sia lo strumento primo del successo, che la burocrazia ingessi definitivamente tutto.
Condizioni queste che vanno benissimo a speculatori, faccendieri, politici e burocrati di serie B, in altre parole ai troppi banditi e felloni, ma non a “Gli Amici di Robin Ud”.
Le persone perbene, siano essi cittadini comuni, operai, impiegati, dirigenti, pensionati, imprenditori piccoli e grandi, liberi professionisti, investitori nazionali ed internazionali, desiderano:
– il rispetto di regole “stabili e certe”
– la meritocrazia e la cura del talento
– la trasparenza, la semplicità normativa ed i tempi rapidi della giustizia
– una positiva modernità.
“Gli Amici di Robin Ud” si battono perchè questi valori siano considerati prioritari dai nostri rappresentanti nelle Istituzioni e si pongono quindi come obiettivo primario quello di elevare il livello etico e morale di comportamento dei rappresentanti eletti nelle Istituzioni rappresentative, in particolare:
a) vigilando sul corretto uso delle risorse pubbliche;
b) combattendo tutti quei comportamenti dei rappresentanti delle Istituzioni che favoriscono i propri patrimoni personali, quelli del loro nucleo familiare o dei loro conviventi, ovvero di parenti, affini e/o persone giuridiche ad essi riferibili;
c) vigilando che i cittadini eletti, a causa del ruolo ricoperto in imprese, associazioni, enti o fondazioni, aventi scopo di lucro o titolarità prevalente di interessi economicofinanziari, non possano svolgere azioni che configurino un conflitto di interessi tale da condizionare i propri comportamenti;
d) promuovendo l’adozione nelle istituzioni pubbliche del codice di comportamento denominato “Carta di Pisa”;
e) favorendo ogni azione tesa all’introduzione di regole “semplici, stabili e certe”, specie in materia fiscale;
f) facendo prevalere, nella gestione della cosa pubblica, la trasparenza e la meritocrazia;
g) riconducendo a tempi accettabili la durata dei processi civili e penali.
Al fine del perseguimento di questi obiettivi “Gli Amici di Robin Ud” si propongono di promuovere, favorire, diffondere e sviluppare attività di carattere culturale e sociale, al fine di sollecitare la partecipazione attiva, l’impegno civile e sociale di ogni cittadino alla vita politica e istituzionale del Paese e del proprio territorio, cercando di promuovere il coinvolgimento di nuovi aderenti alle attività de “Gli Amici di Robin Ud”.
Per il raggiungimento dei propri scopi, “Gli Amici di Robin Ud” svolgeranno le seguenti attività:
– stimolazione di un continuo scambio di informazioni e di pareri con i nuovi “Amici di Robin Ud”, attraverso l’aggiornamento costante del proprio sito web e delle proprie pagine sui social network, con “post” quotidiani, all’interno del proprio “blog”, di denuncia di tutte quelle attività, fatti e dichiarazioni che vanno contro i propri valori e principi
– organizzazione di conferenze, convegni, congressi, incontri, seminari, dibattiti, tavole rotonde su qualsiasi tema di ritenuta rilevanza, anche per stimolare un confronto per la discussione pubblica;
– promozione di studi e ricerche su temi sociali, economici, tecnici, politici, sindacali, ambientali;
– svolgimento di attività di formazione;
– svolgimento di attività di pubblicazione e di editoria