Formiche che avvolgono il braccio di una donna ricoverata all’ospedale San Paolo di Napoli, la foto è diventata virale ed è francamente impressionante.

“Abbiamo immediatamente mandato i Nas e oggi arriverà una task force. Dalle prime indagini è emerso che c’erano dei lavori all’interno del reparto. Poi sono state trovate queste lenzuola infestate in un magazzino”. Ha dichiarato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, commentando il caso dell’ospedale San Paolo di Napoli dove una donna ricoverata si è ritrovata il letto invaso dalle formiche.

“La task force – ha aggiunto il ministro – dovrà appurare tutte le responsabilità e fare un accertamento sulla direzione dell’ospedale e su quello che è accaduto nel reparto e agli altri pazienti. Ovviamente è stato bloccato l’accesso al reparto per altri pazienti”.

Sono nel frattempo partite le attività di bonifica del reparto di Medicina generale dell’ospedale San Paolo di Napoli e, a seguire, dell’intero nosocomio. Lo spiega all’Adnkronos il direttore sanitario dell’ospedale Vito Rago, dopo lo scandalo scatenato dalla diffusione della foto delle formiche sul letto di una paziente. “Abbiamo posto in essere tutte le procedure necessarie affinché un episodio del genere non si verifichi mai più”,

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la mattina del 13 giugno ha visitato l’ospedale San Paolo con il nucleo ispettivo regionale. I controlli effettuati dai sanitari dell’Asl sono andati avanti per tutta la mattina dopo l’episodio denunciato dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, di una paziente ricoverata e stesa su un letto colmo di formiche. “Mi sono recato nel reparto, è pulito. Sono stati fatti lavori per l’impianto di ossigeno e abbiamo un problema degli alberi perchè i rami sporgono fino al balcone. Mi hanno detto – ha dichiarato De Luca dopo la visita – che ci sono problemi di questo tipo quando ci sono pazienti alimentati con sacche nutrizionali ricche di glucosio e zuccheri”. E ha concluso: “Al di là di questo la sanità in Campania è un disastro. Stiamo lavorando fino all’ultimo respiro affinché torni un centro di eccellenza. Per troppi anni è stata penalizzata dalla politica politicante, inquinata da delinquenti, camorristi e affaristi di ogni tipo”.

“è talmente inaccettabile, inqualificabile e grave che è difficile trovare le parole per commentare” – ha invece detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris  “consiglierei, senza voler fare polemica, a chi ha competenza sulla sanità che ogni giorno fa propaganda nel dire che da quando è arrivato qualcuno la sanità nella nostra regione è diventata più efficiente, di impegnare un po’ meglio le risorse pubbliche, di scegliere con maggior cura le persone ai vertici delle aziende responsabili della sanità e forse, prima di fare una serie di inaugurazioni che non producono nulla, di chiudere qualche pronto soccorso e qualche ospedale in meno e far funzionare meglio qualche reparto”. Secondo de Magistris “sarebbero molto più felici i cittadini e anche chi ha competenza politica sulla sanità godrebbe di maggior plauso da parte di tutti, e di maggior consenso”.

 

La foto della paziente ricoverata all'Ospedale di Napoli col braccio coperto di formiche

La foto della paziente ricoverata all’Ospedale di Napoli col braccio coperto di formiche

 

 

Altri articoli sul medesimo argomento:

La stampa

SkyTg24